Terra sia…
Archiviato da poche settimane il Rally di Alba, con il numero 85 sulle porte della nostra Swift è il momento di tornare in gara al 49º Rally San Marino, primo appuntamento su terra del CIR 2021
Su questo fondo ho davvero poca esperienza, allo stesso tempo fremo dalla voglia di ritornare a correre sulle strade bianche su cui proprio lo scorso anno ho esordito.
Anche se sono più un asfaltista, la terra rappresenta il vero rally fatto di guida istintiva e che ti permette di affinare molto la sensibilità, oltre ad esser davvero molto divertente.
Per questioni lavorative, al mio fianco, per questa occasione Eric lascia il sedile di destra ad Alessandro Mattioda con il quale ho già corso nel 2016 quando abbiamo conquistato il titolo N2 nell’IRCup.
Appuntamento quindi a giovedì dove con Alessandro sarà essenziale lavorare molto bene sulle note, venerdì il primo approccio sulle strade Sanmarinesi dove avremo a disposizione lo shakedown per trovare il miglior setting, nel pomeriggio la Power Stage di km 2,40 che ci vede partire per primi e infine la giornata di sabato con i tre giri di prove: Terra di San Marino di km 4,75 – Macerata Feltria di km 7,47 e Sestino di km 14,88
Ringrazio la Gliese Engineering, Concessionaria Suzuki Autojunior Biella, Scuderia Efferre, Nova Argentia, Officina Peretto, Ristorante Mont Nery, Gabbia 51, NutriWorld e Cassetto Srl per il loro fondamentale supporto durante questa stagione.
Invitiamo gli spettatori a rimanere all’interno delle zone di sicurezza e a seguire le indicazioni dei commissari durante lo svolgimento del Rally.

